LA NOSTRA STORIA

“Ciao Vivi sono Sara Giannulo ascolta un po’: durante l’incontro nazionale dei giovani di Fede e Luce nel 2018 a Fano, io e mia sorella Francesca abbiamo conosciuto il gioco del Baskin. Lì c’era Edoardo, un ragazzo della comunità di Milano, che lo pratica da diversi anni ormai e ce ne ha parlato in una testimonianza.
Che ne dici se facciamo Baskin a Monopoli?”

Il baskin, o basket inclusivo, consente a persone con diverse funzionalità fisiche e cognitive di praticare uno sport agonistico, senza alcuna logica assistenzialista e di divisione di genere

Persone di età, genere, capacità fisiche, cognitive e sensoriali diverse, che giocano nella più piena armonia: un nuovo paradigma di agonismo.

Un esperimento sociale è avere, ad esempio, il gruppo WhatsApp della Squadra, con i ragazzi protagonisti.
Già, a Monopoli, dopo quella chiacchierata con Sara e Francesca, dopo il periodo buio del Covid, dopo averne parlato, studiato, con gli amici volontari di Fede e Luce (organizzazione internazionale di comunità di incontro) e con l’Asd Scuola Basket Delfini Monopoli, abbiamo creato una Squadra! Oggi contiamo circa 70 ragazzi. Io sono un Allenatore ed Istruttore Nazionale Minibasket, da tre anni Allenatore di Baskin; sono anch’io disabile, sono orgoglioso di ciò che abbiamo realizzato, insieme a tanti amici volontari meravigliosi , un sogno che auguro ad ogni società sportiva: avere al proprio interno una sezione dedicata al Baskin! Siamo molto felici e ci godiamo ogni istante, consci che altre sfide ci attendono; le sfide sono proprie dello Sport, vogliamo credere di potercela fare!